Cos'è il Codice Identificativo Regionale?
Alcune regioni italiane hanno regolamentato ed introdotto dei codici regionali per censire le strutture ricettive sul territorio (Esempio: CIR per la Regione Lombardia, CIS per la Regione Puglia, IUN per la Regione Sardegna, etc..).
Questi codici vengono rilasciati proprio dalla Regione di competenza ed assegnati alle strutture ricettive che ne fanno richiesta in fase di iscrizione.
È Obbligatorio?
Verifica sempre se nella tua regione il codice identificativo sia obbligatorio, in questo caso assicurati di aver effettuato la richiesta come previsto per legge.
È lo stesso del Codice Licenza di PayTourist.
No. Il codice licenza di PayTourist è rilasciato in automatico all'atto della registrazione sul portale del tuo Comune e non ha nulla a che vedere con i codici identificativi regionali.
Come posso inserire il mio Codice Identificativo Regionale su PayTourist?
Ti basta andare nella sezione Struttura ➩ Info del menù di sinistra, nella tua area riservata ed inserire il tuo codice nell'apposito campo.
Dopo aver inserito il dato, basterà cliccare sul pulsante "Modifica" in basso. Una richiesta di modifica verrà inoltrata all'ufficio competente.
All'atto di convalida della tua richiesta di variazione da parte dell'ufficio competente, riceverai una email di conferma e da quel momento le modifiche apportate saranno aggiornate.
Se conosci il tuo Codice Identificativo Regionale fin da subito, già al momento della registrazione a PayTourist, potrai inserirlo proprio durante la fase di registrazione nell'apposito campo.
Ho più codici licenza, quale devo utilizzare nelle mie inserzioni online?
Questa guida si riferisce alla sezione "certificate" del portale.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.