Come trasmettere i dati all'Osservatorio Turistico Regionale
Dalla sezione "Modulo Istat" del menu di PayTourist, puoi trasmettere i dati relativi alla movimentazione turistica nella tua struttura.
Per il primo invio dei dati, accedi prima all'Osservatorio Turistico Regionale e verifica dal planning la data corrente.
.
Nel nostro caso la data corrente è il 02 Novembre. Il primo giorno da trasmettere su PayTourist sarà pertanto il 02 Novembre.
Da questo momento in poi puoi trasmettere le presenze direttamente da PayTourist.
Vai alla sezione "Modulo Istat".
Solo al primo accesso clicca su "Cambia credenziali", inserisci lo username e la password che utilizzi per accedere all'Osservatorio Turistico Regionale e clicca su "Valida e Salva".
Seleziona dal calendario un intervallo di tempo a partire dalla data corrente che visualizzi sul planning dell'Osservatorio Turistico Regionale, il 02 Novembre.
Nel nostro esempio abbiamo selezionato dal 02 al 19/11/2019.
Clicca su "Applica".
Clicca sul pulsante "Invia".
Clicca su "Sì trasmetti" per completare la procedura.
Il sistema confermerà la corretta trasmissione dei dati.
Attenzione! Verifica sempre che i dati siano stati trasmessi correttamente.
Dopo aver effettuato il primo invio, il sistema ti farà vedere l'ultimo giorno trasmesso a sinistra, il 19/11/2019 e il giorno successivo da trasmettere a destra, il 20/11/2019 nel nostro esempio.
Da questo momento in poi non sarà più necessario che tu acceda al pannello dell'Osservatorio Turistico Regionale.
Di default la data impostata sul calendario sarà la data del primo giorno da trasmettere fino all'ultimo giorno inviabile. Puoi infatti inviare dati relativi a presenze fino a max 3 gg indietro rispetto alla data corrente. Nel nostro esempio l'ultimo giorno trasmesso è il 19/11/2019 e la data corrente è il 05/12/2019. Puoi trasmettere i dati fino al 02/12/2019.
Se i dati sono tutti completi potrai cliccare su "Invia" e completare la procedura. Se i dati non sono completi il pulsante "Invia" sarà giallo.
L'icona con i dati inseriti completi conterrà la scritta "Pronto"; se mancano dei dati verrà riportata la scritta "Dati mancanti"; se non vi è alcuna movimentazione l'icona conterrà la scritta "Vuoto-Pronto".
Cliccando alla voce
di ogni riquadro puoi verificare tutte le prenotazioni inserite in quel giorno.
Cliccando su
il sistema evidenzierà i giorni con gli ospiti dove in fase di registrazione è stato omesso qualche dato.
Per rivedere l'intervallo di giorni selezionati clicca su
.
Per completare i dati degli ospiti, ti basterà selezionare il giorno, inserire i dati mancanti e cliccare su "Conferma dati Ospite".
Nel caso in cui volessi rivedere l'intera prenotazione, cliccando accanto al nominativo dell'ospite su "Soggiorno#" il sistema ti reindirizza alla scheda di inserimento.
Una volta inseriti tutti i dati clicca su
per rivedere l'intervallo di giorni selezionati o clicca direttamente su "Invia" per procedere con la trasmissione dei dati.
Nel caso in cui selezioni dal calendario un intervallo di tempo che includa gli ultimi 3 giorni rispetto alla data corrente, troverai nelle icone relative a quei giorni la scritta "Inviabile il */*/*". Questo poiché puoi inviare i dati relativi a presenze fino a massimo 3 gg indietro rispetto alla data corrente.
Nel nostro esempio, l'ultimo giorno trasmesso è il 19/11/2019 e la data corrente è il 05/12/2019. Se selezioniamo dal 20/11/2019 al 05/12/2019, nell'icona che fa riferimento al giorno 03/12/2019 troveremo la scritta: "inviabile il 06/12/2019".
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.