In base a quanto stabilito dall'art. 109 T.U.L.P.S. e dagli artt. 1 e 2 D.M. 07/01/2013, è fatto obbligo ai gestori di esercizi alberghieri e di tutte le altre strutture ricettive, ENTRO LE 24 ORE successive all'arrivo, di comunicare alle questure territorialmente competenti, ESCLUSIVAMENTE per il tramite del Servizio Alloggiati, le generalità delle persone alloggiate.
Se il soggiorno è inferiore alle 24 ore le generalità vanno inviate entro le 6 ore successive all'arrivo stesso.
Pertanto l'invio può essere effettuato esclusivamente online ed è quindi necessario accreditarsi al Portale Alloggiati Web.
Quali strutture ricettive sono obbligate
Tutte. Qualsiasi struttura ricettiva, alberghiera ed extra alberghiera, comprese le case e appartamento per vacanze e le locazioni o affitti brevi, è tenuta alla registrazione al portale della Polizia Alloggiati Web ed alla trasmissione dei dati dei relativi dati sugli alloggiati.
A chi rivolgersi
L'accesso al servizio potrà essere richiesto dal titolare della licenza dell'esercizio ricettivo trasmettendo il modulo di richiesta credenziali (allegando i documenti necessari) via P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo dipps153.00f0@pecps.poliziadistato.it.
Successivamente le credenziali di accesso che consentiranno di trasmettere in via telematica i dati delle schedine attraverso il portale https://alloggiatiweb.poliziadistato.it , verranno fornite sempre tramite P.E.C.
A garanzia della trasmissione, il sistema rilascerà giornalmente una ricevuta elettronica consultiva delle registrazioni effettuate. Rimangono invariate le sanzioni per la mancata comunicazione dei dati degli alloggiati.
Le informazioni necessarie sono disponibili al link: alloggiatiweb.poliziadistato.it
Alla domanda dovranno essere allegati i documenti indicati all'interno del file che potrai scaricare in fondo a questa pagina.
N.B. Per una più accurata e puntuale comunicazione, compilare accuratamente il modulo avendo cura di inserire un recapito di telefono cellulare; mandare la documentazione richiesta più chiara e leggibile possibile; si raccomanda inoltre, di sottoscrivere il modulo in tutte le sue parti al fine di permettere all'Ufficio l'immediata evasione della pratica.
Dai link presenti in fondo alla pagina sarà possibile scaricare:
- Modulo di "Richiesta Credenziali";
- Richiesta di disabilitazione delle credenziali d’accesso al portale Alloggiati Web, Check-out anticipato, reset credenziali d’accesso, passaggio ai codici, aggiungere e/o rimuovere appartamento/i;
- Documentazione Necessaria.
Il manuale di funzionamento potrà essere reperito al link: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/TechSupp.aspx, nella sezione Manuali ove è anche presente una sezione dedicata alle F.A.Q.
Per eventuali e ulteriori chiarimenti è possibile contattare il referente della Questura, Assistente Alessio USAI, all'utenza 0784-214231, dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00.
Modulo di richiesta credenziali alloggiati web
Scarica il modulo, compilalo ed inoltralo alla tua questura.
MODULO RICHIESTA CREDENZIALI ALLOGGIATI WEB QUESTURA DI NUORO
Modulo Altre richieste
Per tutte le altre richieste elencate nel modulo stesso.
MODULO "ALTRE RICHIESTE" QUESTURA DI NUORO
Documentazione Necessaria
Specifica dei documenti necessari per inoltrare la richiesta di accreditamento al portale Alloggiati Web.
DOCUMENTAZIONE ACCREDITAMENTO ALLOGGIATI WEB QUESTURA DI NUORO
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.