In base a quanto stabilito dall'art. 109 T.U.L.P.S. e dagli artt. 1 e 2 D.M. 07/01/2013, è fatto obbligo ai gestori di esercizi alberghieri e di tutte le altre strutture ricettive, ENTRO LE 24 ORE successive all'arrivo, di comunicare alle questure territorialmente competenti, ESCLUSIVAMENTE per il tramite del Servizio Alloggiati, le generalità delle persone alloggiate.
Se il soggiorno è inferiore alle 24 ore le generalità vanno inviate entro le 6 ore successive all'arrivo stesso.
Pertanto l'invio può essere effettuato esclusivamente online ed è quindi necessario accreditarsi al Portale Alloggiati Web.
Quali strutture ricettive sono obbligate
Tutte. Qualsiasi struttura ricettiva, alberghiera ed extra alberghiera, comprese le case e appartamento per vacanze e le locazioni o affitti brevi, è tenuta alla registrazione al portale della Polizia Alloggiati Web ed alla trasmissione dei dati dei relativi dati sugli alloggiati.
A chi rivolgersi
Per poter utilizzare il Servizio "Alloggiati Web", i gestori delle strutture ricettive e di appartamenti comunque locati dovranno inviare la richiesta di attivazione - compilata utilizzando il modulo corrispondente scaricabile dal link in alto a destra - alla Questura di Caserta UPGSP Centro Operativo Servizio Alloggiati, Piazza della Prefettura, 5 81100 Caserta, tramite l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata alloggiatiweb.ce@pecps.poliziadistato.it
Il modulo di domanda dovrà pervenire a tale Ufficio unitamente a tutta la documentazione specificata nello stesso. Successivamente, il servizio Alloggiati Web della Questura rilascerà le relative credenziali che permetteranno la trasmissione dei dati.
A garanzia della trasmissione, il sistema rilascerà giornalmente una ricevuta elettronica consultiva delle registrazioni effettuate. Rimangono invariate le sanzioni per la mancata comunicazione dei dati degli alloggiati.
Le informazioni necessarie sono disponibili al link: alloggiatiweb.poliziadistato.it
Alla domanda dovranno essere allegati i documenti indicati all'interno del file che potrai scaricare in fondo a questa pagina.
N.B. Per una più accurata e puntuale comunicazione, compilare accuratamente il modulo avendo cura di inserire un recapito di telefono cellulare; mandare la documentazione richiesta più chiara e leggibile possibile; si raccomanda inoltre, di sottoscrivere il modulo in tutte le sue parti al fine di permettere all'Ufficio l'immediata evasione della pratica.
Dai link presenti in fondo alla pagina sarà possibile scaricare:
- Modulo per la richiesta credenziali appartamento uso turistico;
- Modulo per la richiesta credenziali attività ricettive;
- Modulo per la richiesta credenziali immobili o parti di essi - DECRETO-LEGGE 4 ottobre 2018, n. 113 art.19 bis.
Il manuale di funzionamento potrà essere reperito al link: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/TechSupp.aspx, nella sezione Manuali ove è anche presente una sezione dedicata alle F.A.Q.
Ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti agli "Amministratori Locali" che rispondono al numero 0823.429523 dal lunedì al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure all'indirizzo e-mail salaoperativa.quest.ce@pecps.poliziadistato.it
Modulo di richiesta credenziali Alloggiati Web Appartamento uso turistico
Scarica il modulo, compilalo ed inoltralo alla tua questura.
MODULO RICHIESTA CREDENZIALI ALLOGGIATI WEB APPARTAMENTO USO TURISTICO QUESTURA DI CASERTA
Modulo di richiesta credenziali Alloggiati Web Attività Ricettive
Scarica il modulo, compilalo ed inoltralo alla tua questura.
MODULO RICHIESTA CREDENZIALI ALLOGGIATI WEB ATTIVITÀ RICETTIVE QUESTURA DI CASERTA
Modulo di richiesta credenziali immobili o parti di essi - DECRETO-LEGGE 4 ottobre 2018, n. 113 art.19 bis.
Scarica il modulo, compilalo ed inoltralo alla tua questura.
MODULO RICHIESTA CREDENZIALI IMMOBILI O PARTI DI ESSO (ECRETO-LEGGE 4 ottobre 2018, n. 113 art.19 bis.) ALLOGGIATI WEB QUESTURA DI CASERTA
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.