Secondo le FAQ pubblicate in data 19/09/2022 sul portale del Dipartimento delle Finanze, i gestori delle attività ricettive ubicate nei Comuni in cui si utilizza un sistema di rendicontazione telematica del contributo di soggiorno tramite apposita piattaforma, che hanno già presentato per gli anni di imposta 2020 e 2021 una dichiarazione/comunicazione al Comune, seguendo le indicazioni prescritte dal Comune stesso, non sono obbligati a ripresentare per dette annualità la dichiarazione di cui al Decreto Ministeriale 29 aprile 2022.
Se hai utilizzato PayTourist per inviare e saldare le dichiarazioni relative all'anno di imposta 2020 e 2021, non sei obbligato a compilare e trasmettere la dichiarazione annuale sul portale dell'Agenzia delle Entrate ma sarà sufficiente aver generato i relativi report su PayTourist.
Per maggiori dettagli puoi consultare la guida relativa alla Dichiarazione Annuale Imposta di Soggiorno.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.