In base a quanto stabilito dall'art. 109 T.U.L.P.S. e dagli artt. 1 e 2 D.M. 07/01/2013, è fatto obbligo ai gestori di esercizi alberghieri e di tutte le altre strutture ricettive, ENTRO LE 24 ORE successive all'arrivo, di comunicare alle questure territorialmente competenti, ESCLUSIVAMENTE per il tramite del Servizio Alloggiati, le generalità delle persone alloggiate.
Se il soggiorno è inferiore alle 24 ore le generalità vanno inviate all'arrivo stesso.
Pertanto l'invio può essere effettuato esclusivamente online ed è quindi necessario accreditarsi al Portale Alloggiati Web.
Quali strutture ricettive sono obbligate
Tutte. Qualsiasi struttura ricettiva, alberghiera ed extra alberghiera, comprese le case e appartamento per vacanze e le locazioni o affitti brevi, è tenuta alla registrazione al portale della Polizia Alloggiati Web ed alla trasmissione dei dati dei relativi dati sugli alloggiati.
A chi rivolgersi
Per poter utilizzare l'applicazione, è necessario che il gestore della struttura ricettiva inoltri istanza di autorizzazione alla Questura, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, oppure tramite e-mail all'indirizzo urp.quest.br@pecps.poliziadistato.it, corredata della documentazione (scaricabile al link in basso in documento PDF). L'autorizzazione verrà rilasciata "brevi manu" a seguito di diretto contatto con il singolo Gestore che nell'occasione riceverà le credenziali di accesso al sito del servizio alloggiati della Polizia di Stato all'indirizzo "https://alloggiatiweb.PoliziadiStato.it", già attivo e consultabile da chiunque per le prime informazioni di massima.
Per eventuali chiarimenti in ordine alla presentazione delle istanze circa il servizio è possibile contattare il seguente numero - 0831/543357
Modulo di richiesta credenziali alloggiati web
Scarica il modulo, compilalo ed inoltralo alla tua questura.
MODULO RICHIESTA CREDENZIALI ALLOGGIATI WEB QUESTURA DI BRINDISI
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.