Come trasmettere i dati sull'Osservatorio Turistico della Regione Basilicata
Tramite la sezione del menù denominata "Modulo Istat", potrai trasmettere i dati relativi alla movimentazione turistica nella tua struttura all'Osservatorio Turistico Regionale.
Al tuo primo accesso alla sezione "Modulo Istat" dovrai inserire il Codice Struttura che ti ha fornito l'Osservatorio Turistico e poi cliccare su "Salva".
In questo modo il Codice Struttura dell'Osservatorio Turistico sarà agganciato al tuo profilo su PayTourist.
Al primo utilizzo, la data indicata corrisponderà con quella relativa alla registrazione della tua struttura su PayTourist.
Non appena incomincerai a registrare gli arrivi dei tuoi ospiti nel sistema, il calendario del "Modulo Istat" si posizionerà alla prima data utile per trasmettere le presenze all'Osservatorio Turistico.
Seleziona dal calendario un intervallo di tempo e clicca su "Applica".
Di default la data impostata sul calendario sarà quella relativa al primo giorno da trasmettere fino all'ultimo giorno inviabile. I giorni evidenziati in giallo indicano che è presente una movimentazione turistica.
Se i dati sono tutti completi potrai cliccare su "Scarica il file" e completare la procedura.
Se al contrario vi sono dei dati mancanti o incompleti il pulsante "Scarica il file" sarà giallo e non sarà possibile scaricare il file.
L'icona con i dati inseriti completi conterrà la scritta "Da scaricare".
Se mancano dei dati necessari per generare il file, verrà riportata la scritta "Dati mancanti".
Cliccando alla voce di ogni riquadro puoi verificare tutte le prenotazioni relative a quel giorno.
Cliccando su il sistema evidenzierà i giorni con gli ospiti dove in fase di registrazione è stato omesso qualche dato.
Per rivedere l'intero intervallo di giorni selezionati clicca su invece su .
Per completare i dati degli ospiti, ti basterà selezionare il giorno cliccando su ,
inserire i dati mancanti e cliccare su "Conferma dati Ospite".
Nel caso in cui volessi rivedere l'intera prenotazione, cliccando accanto al nominativo dell'ospite su "Soggiorno#" il sistema ti reindirizza alla scheda di inserimento.
Una volta inseriti tutti i dati puoi procedere cliccando su "Scarica il File"
oppure puoi cliccare su per rivedere l'intervallo di giorni selezionati e poi cliccare su "Scarica il File".
Salva il file *.xml da caricare sul portale della Regione Basilicata.
Nel caso in cui viene apportata una modifica ad una prenotazione già inviata potrai selezionare o il singolo giorno e scaricare il file - avremo un file con la scritta "Dati Aggiornati Scarica nuovamente"-, oppure puoi selezionare un arco di tempo come dall'immagine di cui sopra.
Effettua l'accesso alla piattaforma SIST al seguente link:
https://sist-aptbasilicata.turitweb.it/
Inserisci Username e Password e clicca su Login
Clicca dal menù a sinistra su "Check-in – Importa file gestionale".
Per eseguire il caricamento premi “Seleziona file” e scegli il file generato da PayTourist che hai salvato sul tuo pc.
L’elaborazione avviene immediatamente, (il tempo di attesa dipende dalla grandezza del file), apparirà in seguito l’esito della trasmissione con l’indicazione delle posizioni importate correttamente e di quelle eventualmente rigettate.
In merito a quest’ultime si vedrà il dettaglio degli errori riscontrati.
È sempre possibile, se il caricamento ha segnalato errori o se alcuni dati sono stati modificati nel proprio gestionale, ripetere il caricamento dei files già inviati (previa rettifica), proprio per correggere gli errori o aggiornare le posizioni esistenti .
I valori precedentemente inviati verranno sempre sovrascritti con quelli nuovi.
A fine caricamento con esito positivo, i files importati saranno consultabili nella sezione STORICO, con la possibilità di riscaricare il documento inserito.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.